Fai ciò che è importante, non solo ciò che è urgente.
- 24 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Uno dei temi che si incontro frequentemente parlando con le persone è quello della gestione del tempo. Penso che a ciascuno di noi sarà capitato di arrivare alla fine di una giornata di lavoro con la sensazione di avere inseguito una miriade di urgenze e non aver portato a termine ciò che avevamo pianificato e che era importante.
Molto spesso il problema sta nella difficoltà di fare attendere cose urgenti (che poi talvolta così urgenti non sono) per dedicarci ad attività che hanno una maggiore importanza.
L'articolo che condivido parla proprio di questo e propone un semplice trucco per garantirsi di portare avanti ciò che per noi è importante. Si tratta di fissare nella propria pianificazione del tempo dedicato a svolgere le attività importanti e non urgenti e che gli autori chiamano "tempo proattivo" o "pro-time". Durante questo tempo dovremmo disattivare quanto più possibile i canali di comunicazione veicolo di interferenze e concentrarci sulle attività prioritarie.
Semplice, no? Quanto meno ci si può provare. Di come stabilire cosa è importante e cosa urgente magari parliamo una prossima volta...
<leggi l'articolo>
Che cos'è il monitoraggio degli SMS? Il tracciamento SMS è il processo di tracciamento della consegna e/o dell'apertura di un messaggio SMS. Questo può essere fatto tramite l'uso di uno speciale URL di tracciamento o verificando la ricezione di un messaggio SMS controllare sms di un altro cellulare .